ARTICOLO

Scopri la Visione Nitida a Ogni Distanza con le Lenti a Contatto Multifocali per la Presbiopia

Scopri come le lenti a contatto multifocali possono risolvere la presbiopia: una soluzione comoda e efficace per una visione nitida a tutte le distanze

La presbiopia è una condizione legata all’età che provoca offuscamento nella visione da vicino (circa 30-50 cm). Vediamo come correggere questa condizione utilizzando lenti a contatto specializzate. Se attualmente indossi lenti a contatto e stai incontrando difficoltà nella lettura da vicino, non c’è motivo di preoccuparsi. Le lenti a contatto multifocali rappresentano una soluzione efficace per questo problema. Oggi esploreremo insieme il funzionamento di queste lenti e come adattarsi al meglio.

 

Quando una persona che indossa lenti a contatto diventa presbite, attività come la lettura e il lavoro da vicino possono diventare problematiche. Anche se gli occhiali da lettura potrebbero sembrare una soluzione pratica, indossarli costantemente potrebbe rivelarsi scomodo. In questo contesto, le lenti a contatto multifocali o progressive offrono un’alternativa interessante, consentendo una visione nitida a tutte le distanze senza la necessità di occhiali aggiuntivi.

 

Queste lenti sono progettate con una serie di anelli concentrici, che alternano zone per la visione da lontano e da vicino. Quando si guarda da vicino, vengono attivate specifiche zone della lente, mentre la configurazione della lente si adatta di conseguenza quando lo sguardo è rivolto a oggetti distanti. Questo meccanismo consente al cervello di ricevere contemporaneamente immagini diverse, selezionando informazioni rilevanti per garantire una visione chiara e nitida.

Scopri la Visione Nitida a Ogni Distanza con le Lenti a Contatto Multifocali per la Presbiopia

È importante sottolineare che non esiste un modello unico di lenti a contatto multifocali adatto a tutti i portatori, poiché le differenze risiedono nella geometria di costruzione adottata da ciascuna azienda. Le opzioni disponibili includono lenti morbide, rigide e gas permeabili, con diverse durate come giornaliere, quindicinali o semestrali.

 

Durante la fase di adattamento, è fondamentale collaborare con il team specializzato presso Ottica Lucciola. Proverai diversi tipi di lenti a contatto multifocali, valutando insieme la qualità della visione a tutte le distanze. Questo processo richiede pazienza, poiché il miglior modello dipende dalla compatibilità tra la costruzione delle immagini da parte del cervello e la geometria delle lenti.

 

Una volta individuata la soluzione più adatta, un periodo di adattamento di 10-15 giorni durante l’uso quotidiano contribuirà a rendere la visione più naturale e confortevole. È importante ricordare che, nonostante l’adattamento, la visione con le lenti a contatto multifocali potrebbe differire leggermente da quella ottenuta con le sole lenti per la visione da lontano.

 

È consigliabile alternare l’uso delle lenti a contatto con gli occhiali. 

 

Il nostro esperto team presso Ottica Lucciola è pronto a fornirti un servizio personalizzato, garantendo la massima precisione nella realizzazione delle tue lenti a contatto multifocali su misura. Oltre a ciò, raccomandiamo vivamente di considerare la scelta di un occhiale da vista multifocale, in modo da mantenere una soluzione visiva ottimale in ogni circostanza. Contattaci oggi stesso per prenotare una prova e scoprire come possiamo migliorare la tua esperienza visiva.

CREDITS

Autore: OtticaLucciola

Ottica Lucciola

Via Vitruvio, 97—99, 04023 Formia (LT), Italia

ULTIMI ARTICOLI

OTTICA LUCCIOLA

  • Chi siamo
  • Esami della vista
  • Moda e tendenze

SERVIZI CENTRO OTTICO

  • Optometria
  • Contattologia avanzata
  • Ortocheratologia
  • Lenti personalizzate

© 2024 OTTICA LUCCIOLA. Tutti i diritti riservati | P.IVA IT03046430595 | Sito web realizzato da Secur Solutions

Privacy             Cookies

it_ITItaliano